+39 328 1772793

info@diastasispot.com

Cos’è la Diastasi Addominale

Cos’è la diastasi dei retti?

La Diastasi dei retti  è una separazione dei retti addominali ovvero dei muscoli più periferici dell’addome, provocata dall’indebolimento, assottigliamento e stiramento della linea alba (striscia di tessuto connettivo che unisce i muscoli dell’addome). Lungo la linea alba è situato l’ombelico che rappresenta la parte più debole della parete addominale.
 

I muscoli anteriori dell’addome devono infatti essere vicini tra loro allo scopo di fornire sostegno alla schiena e agli organi interni del tronco. La diastasi dei retti si verifica quando questi muscoli si separano e il tessuto connettivo che li unisce si estende lateralmente, diventando sottile e debole. Tale situazione è causa di problemi alla schiena, alle anche, al tratto gastrointestinale e al pavimento pelvico.

Grazie al metodo Tupler Tecnhnique la correzione della diastasi può essere praticata su CHIUNQUE e a QUALSIASI età, apportando benefici alla schiena e al tratto gastrointestinale e risolvendo problemi al pavimento addominale e pelvico.
 
Gli esercizi, aiutando a diminuire l’estensione della diastasi, risultano altresì fondamentali quali preparazione ad interventi di chirurgia addominale e al travaglio. Inoltre, possono risultare utili al fine di evitare il parto cesareo e per prevenire eventuali ernie.

Potrebbe essere affetto da diastasi dei retti se:

– Ha subito interventi di chirurgia addominale che comportano accumulo di aria in addome oppure ha avuto un’ernia addominale (ombelicale, epigastrica o iatale)
– È incinta. Ogni gravidanza peggiora la diastasi e la sua manifestazione esterna
– Ha subito un aumento di peso nella zona addominale
– Ha un ombelico sporgente
– Da posizione supina, sollevando le spalle dal pavimento, nota un rigonfiamento tondo sul ventre
– Avverte dolore alla schiena o alle anche
– Accusa gonfiore dopo i pasti
– Ha una postura scorretta